La Basilica di San Bernardino all'Osservanza si trova a due passi Siena, immersa nel verde scelto da San Bernardino nel 1404 per il suo convento.
Oggi come allora un luogo aperto alll’accoglienza, oggi affidata al gruppo di volontari Uniti Per l'Osservanza (UPO) che opera con l’obiettivo di riqualificare gli ambienti e gli spazi del convento e metterli a disposizione di giovani, famiglie e anziani della parrocchia e di accogliere chi anche per un giorno ha bisogno di ospitalità.
Gruppi di pellegrini
Gruppi scout
Gruppi parrocchiali o associazioni
Inviateci la vostra richiesta attraverso uno dei seguenti canali:
Modulo di richiesta online
Telefono +39 3402400469
La Basilica, nonostante la prossimità alla città, si trova in un contesto naturale molto bello e adatto all’accoglienza di gruppi, anche numerosi, e per attività sia al chiuso che all’aria aperta. Richiedendo in anticipo, la comunità dei frati del convento è disponibile a incontrare i gruppi per momenti di preghiera e condivisione.
Salone di circa 140 mq con bagni, riscaldamento, frigorifero, tavoli e panche per attività varie. Nel periodo estivo, su richiesta, può essere utilizzato da gruppi e pellegrini per il pernottamento.
In quest'area è disponibile un punto acqua ed un punto fuoco
Prato di circa 15 x 30 metri, confinante con l'oliveta e vicino al tranquillo e ombreggiato boschetto di lecci e querce del convento.
Il prato è utilizzabile per ospitare tende
Campo sportivo in asfalto adatto per partite di basket, volley o calcetto, con illuminazione notturna e e due spogliatoi con docce.
Le regole che chiediamo di rispettare ai gruppi che ospitiamo sono poche e semplici, ma importanti:
Comunicarci in anticipo l’orario di arrivo e partenza per organizzare l’accoglienza
Lasciare gli spazi come sono stati consegnati: raccogliere e smaltire la spazzatura, effettuare una pulizia generale degli spazi chiusi, chiudere porte e finestre.
Trattare spazi e oggetti con cura: segnalare prontamente eventuali danni e malfunzionamenti.
Divieto assoluto di accensione fuochi nell periodo 1 Luglio - 31 Agosto
Rispettare la tranquillità dei frati che vivono nel convento: evitare rumori e musica dopo le 22:30
Nella mappa trovate alcune informazioni utili:
Punti di interesse
Percorso consigliato se dovete raggiungere a piedi la basilica partendo dalla stazione